Eventi
Domenica 12 giugno 2022
Domenica 12 giugno 2022
Domenica 24 luglio
Domenica 24 luglio
Sabato 30 luglio 2022
Sabato 30 luglio 2022
Domenica 7 agosto 2022
Domenica 7 agosto 2022
Domenica 2 ottobre 2022
Domenica 2 ottobre 2022
Sabato 3 dicembre 2022
Sabato 3 dicembre 2022
Festa Saggia
Festa Saggia
L'ultimo fine settimana di luglio, in collaborazione con La Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, si festeggia la battitura del grano. E' possibile vedere il tradizionale lavoro della trebbia in legno datata 1953, azionata con un motore a scoppio. Mercatino dei prodotti del territorio, buon cibo e per concludere la giornata, concerto dal vivo al tramonto.
Dodici mesi
Dodici mesi
Mostra fotografica di Emiliano Cribari
Mostra fotografica di Emiliano Cribari
"Dodici mesi" è il racconto di un anno di vita di una famiglia che abita ai piedi del Monte Falterona, sull’Appennino Tosco-Romagnolo. Il racconto di insaziabili giornate di sole trascorse tra i castagni o nei campi a seminare, a raccogliere, a potare, intrecciato al racconto - livido e essenziale - di giornate d’ore lente, indolenti, impantanate nella pioggia, nel fango, nella neve, nella nebbia che per mesi acceca le montagne, trascorse fra le mura di casa, in cantina, in cucina, davanti al focolare. In montagna c’è sempre qualcosa da fare. "Dodici mesi" è il ritratto di Beppe, di Ivana, di Luca e di Andrea; di un anno di gesti e di silenzi; di idee, di progetti, di gioie e di pensieri; di sguardi ricurvi, sudati, allarmati, eppure sempre immensamente grati. Progetto patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
www.emilianocribari.it/dodici_mesi-p24597
www.emilianocribari.it/dodici_mesi-p24597
Battitura del marron secco
Battitura del marron secco
Entro la prima metà di dicembre è possibile assistere presso la nostra azienda alla battitura del Marron secco.I Marroni vengo tolti dal seccatoio per essere sbucciati e scelti manualmente.Essicazione lenta a legna come da antica tradizione.
Giornata delle erbe spontanee
Giornata delle erbe spontanee
In collaborazione con l'Associazione "Il Paese sulla_Collina_Sara Cerrini" viene dedicata una giornata al riconoscimento, la raccolta e la degustazione delle erbe spontanee della zona.Passeggiata in marroneta con riconoscimento delle erbe, consigli in cucina e degustazione delle erbe raccolte.L'evento si svolge in tarda primavera.
Carbonaia
Carbonaia
A giugno viene riscoperto un lavoro antico: la carbonaia.Antico metodo utilizzato per la produzione di carbone.